• Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • RSS
la Costituzione ride, ma è una cosa seria close

JusBox

  • Improptus
  • il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Archive for: Il centro della Costituzione l'opportuna instabilità del Parlamento

Parlamento e Unione…

in Il centro della Costituzione l'opportuna instabilità del Parlamento / by
02/12/2013
Parlamento e Unione Europea – Il futuro numerico della Costituzione e il ruolo della centralità parlamentare
La Costituzione ha sempre più un futuro numerico dettato dal Patto di Stabilità e Crescita. Il ruolo delle assemblee parlamentari si svela quindi nella partecipazione alle politiche unionali, dove il cuore della fase discendente è oramai l’approvazione di una manovra finanziaria che suona molto come il rinnovo anno dopo anno degli impegni assunti verso i paesi che hanno aderito all’Euro.

I Procedimenti parlamentari

in Il centro della Costituzione l'opportuna instabilità del Parlamento / by
02/12/2013
I Procedimenti parlamentari – Il ruolo del Parlamento nelle modalità di funzionamento
Forse il ruolo del Parlamento non è più soltanto nelle attribuzioni che esercita, ma anche e soprattutto nel come esercita le sue funzioni

Le incerte funzioni del…

in Il centro della Costituzione l'opportuna instabilità del Parlamento / by
02/12/2013
Le incerte funzioni del Parlamento – Alla ricerca di una ragion d’essere evaporata
La funzione del Parlamento non è più l’attività di sintesi politica per mezzo dell’elaborazione delle norme primarie, ma piuttosto una complessa attività di codecisione in cui è forte il legame con il Governo e in cui forse si sta sviluppando un nuovo modo di essere dell’istituzione parlamentare anche con riferimento alla centralità eurounitaria e allo sviluppo del sistema delle autonomie.

Dal confine esterno…

in Il centro della Costituzione l'opportuna instabilità del Parlamento / by
12/11/2013

Dal confine esterno del diritto parlamentare all’istituzione del Parlamento

L’organizzazione del Parlamento è solo apparentemente oggetto di autonomia delle Camere. In realtà, le Camere attraverso la propria organizzazione rispondono a stimoli esterni che ne determinano l’autonomia. In queste lezioni, si cerca di comprendere come l’autonomia del Parlamento reagisce a uno scenario profondamente in evoluzione.

Le libertà dei parlamentari…

in Il centro della Costituzione l'opportuna instabilità del Parlamento / by
24/10/2013

Le libertà dei parlamentari: il privilegio di Damocle. Una interpretazione delle immunità, non come privilegi ma come espressione specifica di libertà costituzionali generali, può muovere dal prisma del dialogo fra etica della rappresentanza ed etica della responsabilità criticando la solitudine troppo rumorosa della Corte costituzionale tre repubbliche dopo 1150/1988.

la centralità instabile…

in Il centro della Costituzione l'opportuna instabilità del Parlamento / by
24/10/2013

La centralità instabile: il diritto parlamentare nella sua prospettiva ideale e in quella storica. Le norme che compongono il mutevole arcipelago che siamo soliti chiamare diritto parlamentare costituiscono uno strumento tattico, nel senso letterale dell’espressione, perché sono chiamate a dare ordine alle voci in cui la sovranità elettorale si è saputa coagulare e sono per questo estremamente sensibili al mutare del contesto sociale e politico.

Cascate parlamentari

0 Comments/ in Il centro della Costituzione l'opportuna instabilità del Parlamento / by
24/10/2013

Cascate parlamentari: il diritto parlamentare dal punto di vista delle fonti. Il significato delle norme regolamentari, intese come tattica, alla prova della legittimazione che deriva a ciascuna Camera del momento elettorale ed il valore assiologico delle altre fonti che compongono l’arcipelago

Popular
  • Primarie e democrazia interna dei partiti: per cosa sono...25/11/2012 - 22:26
  • Ilva Hangout – Call to the arms18/12/2012 - 18:19
  • Aborto libero per non morire03/01/2008 - 12:20
Recent
  • Morire in Toscana o in Puglia? (Non si risolve il tribaco...07/02/2025 - 17:57
  • Il pubblico ministero di Calamandrei (A proposito di separazione...26/01/2025 - 11:41
  • Profumo di Sangiuliano04/09/2024 - 18:36
Comments
  • Marco AntoniottiQueste sono sottigliezze che i più perdono e gli "ordinari...29/09/2017 - 14:24 by Marco Antoniotti
  • glcontiUn maestro è una persona che ha l'autorevolezza per formare...29/09/2017 - 13:49 by glconti
  • Marco Antoniotti"Ha investito tutta la sua energia intellettuale seguendo...29/09/2017 - 13:31 by Marco Antoniotti
Tags
1 2 3 8 13 17 19 20 21 24 27 32 48 49 51 55 56 57 58 62 63 64 65 66 67 68 70 72 81 82 83 85 87 88 90 92 94 95 96 97 117 118 134 138 139

Ultimi argomenti

  • Democracy Crunch20/11/2012 - 12:30
  • Apologo Freddo20/11/2012 - 12:00
  • Six Pack20/11/2012 - 11:30
  • La Prima Volta Del Parla. UE20/11/2012 - 11:00
  • Rafforzare La Ownership…20/11/2012 - 10:30
  • Consolidare 1466 / 199720/11/2012 - 10:00
  • Le Sanzioni20/11/2012 - 09:30
  • A Markers Drived Policy…20/11/2012 - 09:00
  • La Parte Dissuasiva Del PSC20/11/2012 - 08:30

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

SEZIONE

  • Impromptus
  • Il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Categorie

  • News
  • profstanco
  • Senza categoria

Archivi Impromptus

Per collaborare con Jusbox o per informazioni

Contattaci

On board

Staff
© Copyright - JusBox - Wordpress Theme by Kriesi.at