• Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • RSS
la Costituzione ride, ma è una cosa seria close

JusBox

  • Improptus
  • il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Archive for: Giustizia e Libertà

Rileggere I Diritti…

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

I diritti fondamentali resistono alle sfide di una repubblica liquida? Studiare la Costituzione, oggi, può assomigliare a respirare la morte della propria moglie, follemente amata. A quel momento di disperazione in cui Bill Evans ha scritto You can believe in sprint. Dobbiamo ancora credere nella primavera.

Read more →

Italia Repubblica Democ…

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

Perché un’espressione geografica, perché usare un lemma tipizzante in senso geografico? Essere un popolo significa essere un territorio ed il territorio esprime dei valori. Ed il popolo può essere soltanto nella Costituzione. Repubblica significa evitare che il primo console possa attirare su di sé il potere.

Read more →

Italia Repubblica Contro…

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

La democrazia non può essere intesa come una maschera di bellezza sul totem della sovranità. E’ una promessa ed un problema: la promessa di un regime fondato sulla rappresentanza ed il problema di assicurare la sopravvivenza della fiducia generata dal momento elettorale.

Read more →

Fascismo E Costituzione

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

La Costituzione non è semplicemente antifascista è controfascia e l’art. XII, disp. trans. ha un significato normativo essenziale per la costruzione di una teoria delle libertà, perché la Costituzione rifiuta tutto ciò che è stato fascismo.

Read more →

Libertà Religiosa

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

E’ la prima delle libertà dal punto di vista storico. Una libertà che è diventata profondamente liquida, perché è il diritto di darsi le proprie coordinate assiologie, di decidere quale è il posto di ogni comportamento lungo gli assi che segnano il bene ed il male.

Read more →

Libertà Manifestazione…

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

La penna e la tribuna sono il fondamento della democrazia, ma la penna è controdemocratica e può esserlo in maniera becera. La democrazia si alimenta della silhouette du scandal, ma ne è nello stesso tempo intimorita. La dimensione della libertà di manifestazione si sviluppa sul piano sociale:

Read more →

Popolo

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

L’ordine socia viene realizzato da chi vi è sottomesso, l’identità è la sovranità democratica, la suggestione di una battaglia per la democrazia è nello spazio in cui si ha il diritto di essere apolidi.

Read more →

La Giustizia Della…

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

Il fondamento della giustizia costituzionale, per Kelsen, non era diverso dal fondamento della giustizia nell’amministrazione: evitare che la sovranità si trasformi in arbitrio.

Read more →

Il Parlamento

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

Il principio parlamentare valorizza la libertà politica attraverso il principio maggioritario ed il principio di divisione del lavoro Oggi è tollerabile il professionista della politica?

Read more →

La Riforma Del Parlamento

in Giustizia e Libertà / by
19/11/2012

Un mondo glocal vuole ancora un parlamentare espressione dell’intera nazione? Può essere espressione del collegio territoriale che lo vota, prevedendo anche il recall?

Read more →

Page 1 of 212
Popular
  • Primarie e democrazia interna dei partiti: per cosa sono...25/11/2012 - 22:26
  • Ilva Hangout – Call to the arms18/12/2012 - 18:19
  • Aborto libero per non morire03/01/2008 - 12:20
Recent
  • Morire in Toscana o in Puglia? (Non si risolve il tribaco...07/02/2025 - 17:57
  • Il pubblico ministero di Calamandrei (A proposito di separazione...26/01/2025 - 11:41
  • Profumo di Sangiuliano04/09/2024 - 18:36
Comments
  • Marco AntoniottiQueste sono sottigliezze che i più perdono e gli "ordinari...29/09/2017 - 14:24 by Marco Antoniotti
  • glcontiUn maestro è una persona che ha l'autorevolezza per formare...29/09/2017 - 13:49 by glconti
  • Marco Antoniotti"Ha investito tutta la sua energia intellettuale seguendo...29/09/2017 - 13:31 by Marco Antoniotti
Tags
1 2 3 8 13 17 19 20 21 24 27 32 48 49 51 55 56 57 58 62 63 64 65 66 67 68 70 72 81 82 83 85 87 88 90 92 94 95 96 97 117 118 134 138 139

Ultimi argomenti

  • Democracy Crunch20/11/2012 - 12:30
  • Apologo Freddo20/11/2012 - 12:00
  • Six Pack20/11/2012 - 11:30
  • La Prima Volta Del Parla. UE20/11/2012 - 11:00
  • Rafforzare La Ownership…20/11/2012 - 10:30
  • Consolidare 1466 / 199720/11/2012 - 10:00
  • Le Sanzioni20/11/2012 - 09:30
  • A Markers Drived Policy…20/11/2012 - 09:00
  • La Parte Dissuasiva Del PSC20/11/2012 - 08:30

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

SEZIONE

  • Impromptus
  • Il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Categorie

  • News
  • profstanco
  • Senza categoria

Archivi Impromptus

Per collaborare con Jusbox o per informazioni

Contattaci

On board

Staff
© Copyright - JusBox - Wordpress Theme by Kriesi.at