• Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • RSS
la Costituzione ride, ma è una cosa seria close

JusBox

  • Improptus
  • il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Archive for: Democracy Crunch

Democracy Crunch

0 Comments/ in Democracy Crunch / by
20/11/2012

L’interpretazione in chiave di governance della crisi del debito sovrano impone di rileggere la forma di governo stabilita dalla Costituzione Read more →

Apologo Freddo

in Democracy Crunch / by
20/11/2012

Le crisi economiche e finanziarie non mostrano solo la crisi delle democrazie, ma anche la loro forza. Il rapporto fra diritto ed economia non è un rapporto astratto, il discorso deve essere portato avanti con riferimento a quello che concretamente è accaduto.

Read more →

Six Pack

in Democracy Crunch / by
20/11/2012

Il Six Pack è la prima risposta alle tensioni che si registrano nella zona Euro. Un risposta che si fonda su una profonda rivisitazione delle politiche fiscali e che chiama governance il rafforzamento della sorveglianza eurounitaria sul debito, secondo un delegation approach.

Read more →

La Prima Volta Del Parla. UE

in Democracy Crunch / by
20/11/2012

E’ la prima volta che il Parlamento UE si occupa di governance dell’economia. Lo fa con l’adozione di sei testi normativi, quattro dei quali oggetto di codecisione. Il (plus)valore della codecisione con riferimento alla definizione delle regole di governance dell’economia.

Read more →

Rafforzare La Ownership…

in Democracy Crunch / by
20/11/2012

La capacità politica degli Stati nazionali con riferimento alle politiche di bilancio viene chiamata ownership, non è capacità di sintesi, è titolarità: le politiche non sono il risultato di una funzione di indirizzo politico, sono l’oggetto di una rivendicazione.

Read more →

Consolidare 1466 / 1997

in Democracy Crunch / by
20/11/2012

E’ un reglamento che modifica la parte preventiva del patto di stabilità e crescita, che, forse, può essere considerato qualcosa che si avvicina al nucleo della costituzione unionale considerata in senso materiale, ma è un nucleo che viene continuamente modificato, un nucleo fragile sul piano della sua stabilità.

Read more →

Le Sanzioni

in Democracy Crunch / by
20/11/2012

Rafforzare il patto di stabilità e crescita significa implementare il sistema delle sanzioni, Non solo regole numeriche, ma anche sanzioni particolarmente forti, secondo un processo logico che si potrebbe definire di command and control.

Read more →

A Markers Drived Policy…

in Democracy Crunch / by
20/11/2012

In materia di bilancio, la autonomia politica degli Stati membri viene ad essere vincolata a dei marker. Sono gli indicatori (i marker) che contano nelle decisioni di bilancio. In altre parole, le politiche nazionali devono servire a modificare non la sostanza dei conti, ma la loro considerazione sintetica da parte dei mercati per mezzo dell’applicazione degli indicatori…

Read more →

La Parte Dissuasiva Del PSC

in Democracy Crunch / by
20/11/2012

Un sistema integrato di norme per l’applicazione dell’art. 126, TFUE. La responsabilità degli Stati membri per le loro politiche di bilancio ha un senso solo se vi sono sanzioni certe ed un termine certo per la loro applicazione e la definizione delle sanzioni secondo una scala prestabilita contribuisce alla certezza del diritto.

Read more →

Dualismo Monolitico Del…

in Democracy Crunch / by
20/11/2012

E’ un trattato di primavera, ma Botticelli c’entra poco. La matrice del trattato è tecnocratica. La forma trattato viene preferita al metodo comunitario per la sua carica simbolica. Nasce da un veto ma ha la sostanza di decisioni che eludono il principio in base al quale il veto era stato espresso.

Read more →

Page 1 of 212
Popular
  • Primarie e democrazia interna dei partiti: per cosa sono...25/11/2012 - 22:26
  • Ilva Hangout – Call to the arms18/12/2012 - 18:19
  • Aborto libero per non morire03/01/2008 - 12:20
Recent
  • Morire in Toscana o in Puglia? (Non si risolve il tribaco...07/02/2025 - 17:57
  • Il pubblico ministero di Calamandrei (A proposito di separazione...26/01/2025 - 11:41
  • Profumo di Sangiuliano04/09/2024 - 18:36
Comments
  • Marco AntoniottiQueste sono sottigliezze che i più perdono e gli "ordinari...29/09/2017 - 14:24 by Marco Antoniotti
  • glcontiUn maestro è una persona che ha l'autorevolezza per formare...29/09/2017 - 13:49 by glconti
  • Marco Antoniotti"Ha investito tutta la sua energia intellettuale seguendo...29/09/2017 - 13:31 by Marco Antoniotti
Tags
1 2 3 8 13 17 19 20 21 24 27 32 48 49 51 55 56 57 58 62 63 64 65 66 67 68 70 72 81 82 83 85 87 88 90 92 94 95 96 97 117 118 134 138 139

Ultimi argomenti

  • Democracy Crunch20/11/2012 - 12:30
  • Apologo Freddo20/11/2012 - 12:00
  • Six Pack20/11/2012 - 11:30
  • La Prima Volta Del Parla. UE20/11/2012 - 11:00
  • Rafforzare La Ownership…20/11/2012 - 10:30
  • Consolidare 1466 / 199720/11/2012 - 10:00
  • Le Sanzioni20/11/2012 - 09:30
  • A Markers Drived Policy…20/11/2012 - 09:00
  • La Parte Dissuasiva Del PSC20/11/2012 - 08:30

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

SEZIONE

  • Impromptus
  • Il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Categorie

  • News
  • profstanco
  • Senza categoria

Archivi Impromptus

Per collaborare con Jusbox o per informazioni

Contattaci

On board

Staff
© Copyright - JusBox - Wordpress Theme by Kriesi.at