• Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • RSS
la Costituzione ride, ma è una cosa seria close

JusBox

  • Improptus
  • il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Archive for month: Febbraio, 2013

Dead lock (Le opportunità dello stallo)

in News / by Gian Luca Conti
28/02/2013

Gli esiti elettorali possono, forse, adesso essere analizzati con maggiore calma.

Non tanto dal punto di vista politico, appare difficile azzardare previsioni con un Berlusconi che si muove verso un governo di larghe coalizioni, un Grillo che rifiuta di dare la fiducia a qualsiasi governo, se non, forse, ad un governo guidato da lui stesso, il che non pare probabile, un Bersani che viene messo sotto processo dai leader del suo stesso partito.

Ma, forse, dal punto di vista istituzionale, qualcosa si può dire, seguendo in ordine cronologico i diversi adempimenti che devono essere posti in essere dalla XVII Legislatura repubblicana.

Read more →

Lezione dopo le elezioni

in News / by Gian Luca Conti
26/02/2013

Lunedì e martedì, per fortuna: sospensione didattica. Ma domani, lezione.

Difficile fare lezione di diritto costituzionale generale a degli studenti del primo anno domani.

Toccherebbe alla storia costituzionale, al passaggio dal fascismo alla Costituente.

Il punto di vista che ho scelto quest’anno è di utilizzare la storia costituzionale per individuare le anomalie che caratterizzano il nostro sistema considerato come quella macchina che riesce a funzionare bene malgrado tutto indichi che non può funzionare, secondo l’interpretazione di Joseph La Palombara.

Read more →

Una diversa normalità non è normale ovunque e nello stesso modo (Commento a caldo su CEDU, 19 febbraio 2013)

in News / by Gian Luca Conti
20/02/2013

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (19 febbraio 2013, in X ed altri Vs Austria) ha stabilito che se uno dei due membri di una coppia di fatto eterosessuale può adottare il figlio naturale dell’altro membro, lo stesso diritto deve essere riconosciuto anche al membro di una coppia di fatto omosessuale che si trovi nella stessa situazione.

Read more →

Sorteggione in sala mensa (A proposito di Tar Lazio, Sez. III, 11 febbraio 2013, n. 1489)

in News, profstanco / by Gian Luca Conti
18/02/2013

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

(Sezione Terza)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale n. 5857/12, proposto dalla Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC), in persona del Presidente pro tempore, e dai prof.ri Massimo Luciani e Federico Sorrentino, tutti rappresentati e difesi dagli avv.ti Massimo Luciani, Alessandro Pace e Federico Sorrentino e con questi elettivamente domiciliati in Roma, Lungotevere delle Navi n. 30 presso lo studio dell’avv. Sorrentino, Read more →

Pubblici ministeri ed azione penale: l’illusione di un conflitto

in News / by Gian Luca Conti
14/02/2013

La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il conflitto di attribuzione sollevato dal procuratore della Repubblica di Taranto avverso il d.l. 207/2012 con le ordinanze 16 e 17 del 13 febbraio 2014.

Una prima osservazione riguarda i tempi della decisione: i conflitti sono stati depositati in cancelleria rispettivamente il 31 dicembre 2012 ed il 28 gennaio 2013 e decisi nel senso della inammissibilità il 13 febbraio, ovvero 44 e 16 giorni dopo il deposito. Un tempo di decisione davvero breve e che di per sé rappresenta un segnale dell’attenzione che la Corte ha riservato all’affare Ilva, di cui molto si è parlato e non solo in questo luogo di discussione.

Read more →

C’era una volta un pastore tedesco (Ma adesso la cuccia è vuota)

in News / by Nicola Fiorita
11/02/2013

 


Il precario stato di salute di Papa Ratzinger era noto a tutti coloro che, per una ragione o per l’altra, hanno a che fare con le istituzioni ecclesiastiche. Si sapeva anche che la situazione continuava a peggiorare, eppure nessuno arrivava ad immaginare che Benedetto XVI potesse decidere di porre anticipatamente fine al proprio pontificato. Ad ostacolare la semplice formazione di questa ipotesi vi era certamente il dato storico – occorre andare indietro di 719 anni per trovare un precedente simile – ma soprattutto il fresco ricordo del dibattito che accompagnò gli ultimi travagliati anni di vita di Giovanni Paolo II, con la ferma determinazione delle gerarchie ecclesiastiche nello scartare ogni ipotesi di dimissioni del Pontefice polacco.

Read more →

Quel terribile amore per la Costituzione. Il diritto alla salute comprende anche il diritto alla speranza?

in News / by Pietro Milazzo
10/02/2013

I costituzionalisti sono molto affezionati al concetto di costituzione come norma giuridica. Lo sono anch’io. Mi piace pensare che la Costituzione non sia solo un programma politico in balia di parlamenti neghittosi o reazionari, ma funzioni come diritto. Ed è bello pensare che possa essere anche applicata direttamente dai giudici: rinviando la questione alla Corte quando la legge sia incostituzionale, senz’altro, ma anche quando si tratti di portare direttamente il diritto costituzionale (i diritti costituzionali) dove il legislatore non ha potuto o voluto intervenire. Read more →

Popular
  • Primarie e democrazia interna dei partiti: per cosa sono...25/11/2012 - 22:26
  • Ilva Hangout – Call to the arms18/12/2012 - 18:19
  • Aborto libero per non morire03/01/2008 - 12:20
Recent
  • Morire in Toscana o in Puglia? (Non si risolve il tribaco...07/02/2025 - 17:57
  • Il pubblico ministero di Calamandrei (A proposito di separazione...26/01/2025 - 11:41
  • Profumo di Sangiuliano04/09/2024 - 18:36
Comments
  • Marco AntoniottiQueste sono sottigliezze che i più perdono e gli "ordinari...29/09/2017 - 14:24 by Marco Antoniotti
  • glcontiUn maestro è una persona che ha l'autorevolezza per formare...29/09/2017 - 13:49 by glconti
  • Marco Antoniotti"Ha investito tutta la sua energia intellettuale seguendo...29/09/2017 - 13:31 by Marco Antoniotti
Tags
1 2 3 8 13 17 19 20 21 24 27 32 48 49 51 55 56 57 58 62 63 64 65 66 67 68 70 72 81 82 83 85 87 88 90 92 94 95 96 97 117 118 134 138 139

Ultimi argomenti

  • Democracy Crunch20/11/2012 - 12:30
  • Apologo Freddo20/11/2012 - 12:00
  • Six Pack20/11/2012 - 11:30
  • La Prima Volta Del Parla. UE20/11/2012 - 11:00
  • Rafforzare La Ownership…20/11/2012 - 10:30
  • Consolidare 1466 / 199720/11/2012 - 10:00
  • Le Sanzioni20/11/2012 - 09:30
  • A Markers Drived Policy…20/11/2012 - 09:00
  • La Parte Dissuasiva Del PSC20/11/2012 - 08:30

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

SEZIONE

  • Impromptus
  • Il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Categorie

  • News
  • profstanco
  • Senza categoria

Archivi Impromptus

Per collaborare con Jusbox o per informazioni

Contattaci

On board

Staff
© Copyright - JusBox - Wordpress Theme by Kriesi.at