• Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • RSS
la Costituzione ride, ma è una cosa seria close

JusBox

  • Improptus
  • il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Archive for month: Gennaio, 2013

Democracy italian style (Ancora su Corte cost. 1/2013)

in News / by Gian Luca Conti
20/01/2013

Corte cost. 1/2013 non merita solo un commento a caldo.

Merita qualcosa di più, un commento a semicaldo, quattro parole in più rispetto a quelle che le si sono dedicate di primo acchito, il giorno dopo la pubblicazione, fra un treno e l’altro, dopo averne letto il testo ed i primi commenti (Ainis sul Corsera, De Siervo sulla stampa, Cordero su repubblica, solo per citare i primi che vengono in mente) sul telefonino.

Read more →

L’incostituzionalità eclatante: premio di maggioranza (alla Camera) e Val d’Aosta.

in profstanco / by Marco Croce
20/01/2013

L’art. 48 Cost. recita: “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico”.

Read more →

Amplesso (Diritto fondamentale all’). Divertissement a prima lettura su Corte cost. 301/2012

in profstanco / by Marco Croce
17/01/2013

Leggere le sentenze della Corte costituzionale può essere molto noioso. In special modo, per chi scrive, quando si tratta di sentenze mostruosamente lunghe attinenti al riparto di competenze fra Stato e Regioni.

Capita però talvolta di imbattersi in questioni parecchio divertenti (anche se pure in questo caso qualche profilo di tristezza emerge, come si vedrà). Mai mi era capitato però di imbattermi in una questione di costituzionalità diciamo “piccante”.

Read more →

Piccolo è bello, grande è meglio. L’Agenda Monti e le autonomie

in News / by Michele Massa
17/01/2013

Mi è venuta la curiosità di leggere l’Agenda Monti (il documento dal titolo Cambiare l’Italia, riformare l’Europa. Un’agenda per un impegno comune. Primo contributo ad una riflessione aperta, pubblicato in varie sedi giornalistiche e anche scientifiche) per vedere cosa diceva di regioni ed enti locali.

Read more →

L’integratore costituzionale e gli affari segreti del Presidente della Repubblica (Note polemiche nell’imminenza di Corte cost. 1/2013)

in News / by Gian Luca Conti
17/01/2013

La Corte costituzionale ha depositato la sentenza n. 1 del 2013, chiarendo la sorte delle intercettazioni del Capo dello Stato.

La dottrina, quella che ha l’onore delle prime pagine dei giornali, ha variamente lodato l’equilibrio della Consulta.

Immeritatamente, se è possibile esprimere un giudizio sincero.

Read more →

Ossimori (Governo tecnico)

in News / by Raffaele Manfrellotti
02/01/2013

Le vicende politiche delle ultime ore, in cui il Presidente del Consiglio dei Ministri uscente si è proposto come candidato di una delle coalizioni che parteciperanno alle prossime elezioni con un proprio programma di Governo che è, sostanzialmente, la prosecuzione della politica condotta sino a questo momento dall’esecutivo da lui guidato, spingono a qualche considerazione in ordine alla natura dell’esperienza appena conclusa, generalmente qualificata “Governo tecnico”.

Read more →

Popular
  • Primarie e democrazia interna dei partiti: per cosa sono...25/11/2012 - 22:26
  • Ilva Hangout – Call to the arms18/12/2012 - 18:19
  • Aborto libero per non morire03/01/2008 - 12:20
Recent
  • Morire in Toscana o in Puglia? (Non si risolve il tribaco...07/02/2025 - 17:57
  • Il pubblico ministero di Calamandrei (A proposito di separazione...26/01/2025 - 11:41
  • Profumo di Sangiuliano04/09/2024 - 18:36
Comments
  • Marco AntoniottiQueste sono sottigliezze che i più perdono e gli "ordinari...29/09/2017 - 14:24 by Marco Antoniotti
  • glcontiUn maestro è una persona che ha l'autorevolezza per formare...29/09/2017 - 13:49 by glconti
  • Marco Antoniotti"Ha investito tutta la sua energia intellettuale seguendo...29/09/2017 - 13:31 by Marco Antoniotti
Tags
1 2 3 8 13 17 19 20 21 24 27 32 48 49 51 55 56 57 58 62 63 64 65 66 67 68 70 72 81 82 83 85 87 88 90 92 94 95 96 97 117 118 134 138 139

Ultimi argomenti

  • Democracy Crunch20/11/2012 - 12:30
  • Apologo Freddo20/11/2012 - 12:00
  • Six Pack20/11/2012 - 11:30
  • La Prima Volta Del Parla. UE20/11/2012 - 11:00
  • Rafforzare La Ownership…20/11/2012 - 10:30
  • Consolidare 1466 / 199720/11/2012 - 10:00
  • Le Sanzioni20/11/2012 - 09:30
  • A Markers Drived Policy…20/11/2012 - 09:00
  • La Parte Dissuasiva Del PSC20/11/2012 - 08:30

Ultimi Tweets

  • https://t.co/f3p1xGFuox Se Rousseau vota Draghi, M5S si divide e Meloni non è più sola per Copasir etc. 13:09:42 12 Febbraio 2021

SEZIONE

  • Impromptus
  • Il sofà di mezzanotte
  • Request for comments
  • Hangout

Categorie

  • News
  • profstanco
  • Senza categoria

Archivi Impromptus

Per collaborare con Jusbox o per informazioni

Contattaci

On board

Staff
© Copyright - JusBox - Wordpress Theme by Kriesi.at